Io partecipo a quella delle 16
Ciao a tutti, sono di Roma. Insegno tecnologia nelle classi quinte della scuola primaria nell’Isola Tecnologica, uno splendido laboratorio dove i ragazzi possono sperimentare liberamente e apprendere in modo creativo.
Ciao a tutti!
Sono Elisa e sono una maestra di scuola primaria. Sono finita qui grazie ai consigli di un’amica e collega. Spero di trovare idee utili da usare a scuola e di poter approfondire le mie conoscenze sul coding.
Negli anni 80 e 90 la scuola era più creativa, perché le maestre avevano più voglia di provare e si mettevano in discussione
Salve a tutti. Mi chiamo Lorena. Lavoro da 42 anni nella scuola primaria in Italia. Da alcuni anni ho introdotto la tecnologia e nuove metodologie perchè anch’io come i bambini ho bisogno di nuovi stimoli . Spero che questa nuova esperienza mi appassioni.
Ciao! Sono Gloria sono una UX Designer e Innovation Blogger. Nel 2015 ho fondato UXforKids un progetto che ha l’obiettivo di trasmettere ai più piccoli la basi dell’UX design e dell’architettura dell’informazione. Il progetto ha anche lo scopo di sensibilizzare sul tema della dislessia (sono dislessica) e dell’apprendimento creativo e inclusivo, con uno sguardo alle nuove professioni digitali.
UXforkids recentemente è entrato nella prestigiosa classifica Forbes Italia Under 30 nella sessione “Education”. Sono molto curiosa e entusiasta di potermi confrontare sui temi!
Siamo qui per questo, appunto, e non ne farei una questione di annata ( i miei capelli tradiscono l’età) ma di opportunità: e questo spazio farà per noi, contaci !